CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE E RELAZIONALI
Presentazione
Il Corso di Studio in Scienze Psicologiche e Relazionali fornisce le conoscenze di base e caratterizzanti delle discipline psicologiche, formando figure competenti con un'adeguata padronanza degli strumenti metodologici e tecnici per l'intervento psicologico, Il laureato, previo completamento di un tirocinio professionale e il superamento dell'esame di stato, sarà abilitato come psicologo di tipo B e potrà svolgere attività di livello tecnico-operativo. Pertanto il laureato avrà un profilo professionale di collaboratore in attività psicologiche relative alla progettazione, realizzazione e valutazione di interventi in molteplici contesti professionali, in alternativa, il laureato triennale può scegliere di proseguire la sua formazione iscrivendosi alla laurea magistrale in Psicologia, titolo valido per l'abilitazione alla professione di psicologo di tipo A.
Ordinamento | Laurea triennale |
---|---|
Classe | Laurea in Scienze Psicologiche Relazionali |
Accesso | Non sono previsti test di ingresso |
Durata | 3 anni |
Curricula | Percorso formativo unico |
Piano didattico | Piano didattico allegato 1 |
Modalità didattica | Virtuale Campus Telematico On-line |
Organizzazione didattica | Annuale |
Titolo rilasciato | Laurea in Scienze Psicologiche Relazionali |
Crediti totali | 180 |
Sede | Virtuale Campus Telematico On-line |
Presidente del Corso di Laurea | Consultare il Bando Generale di Ateneo |
Nominativo Docenti di riferimento | Consultare il Bando Generale di Ateneo |
Nominativo tutor | Consultare il Bando Generale di Ateneo |
Altre attività formative | La normale attività didattica sarà integrata da Seminari di Studio, Convegni, Conferenze e altre iniziative finalizzate all’approfondimento di specifiche tematiche rilevanti per il raggiungimento degli obiettivi formativi del Corso di Laurea. |
Organizzazione | Il Corso di laurea si avvale dei seguenti servizi di Facoltà: 1- Commissione riconoscimento dei crediti 2- Commissione relazioni internazionali 3- Commissione orientamento |
Servizi | Il Corso di laurea si avvale dei seguenti servizi di Facoltà: 1- Servizio di tirocinio 2- Servizio di tutor |
Date utili | Virtuale Campus Telematico On-line |
Frequenza | Consultare il Bando Generale di Ateneo |
Sito del corso | www.linkcampus.ch |
OBIETTIVI
L’obiettivo principale è quello di permettere allo studente che si laureerà in questo corso di studi, di ottenere un proficuo inserimento all’interno delle realtà lavorative di competenza del corso di Laurea in Oggetto.
CONOSCENZE PER L’ACCESSO
Gli studenti che si iscrivono al corso di Laurea in Scienze Psicologiche Relazionali, dovranno essere dotati di adeguata cultura generale e delle conoscenze che sono normalmente acquisibili dalla frequenza ad un percorso scolastico di una scuola secondaria superiore che rilasci titoli equipollenti.
PIANO DIDATTICO – Allegato 1
Primo Anno – Totale Crediti 60
SSD |
CORSI | CFU |
---|---|---|
SSD INF/01 | ECONOMIA POLITICA | 6 |
SSD L-LIN/12 | LINGUA INGLESE | 4 |
SSD M-PSI/01 | PSICOLOGIA GENERALE | 6 |
SSD M-PED/01 | PEDAGOGIA GENERALE | 6 |
SSD M-PSI/04 | PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO | 6 |
SSD SPS/07 | SOCIOLOGIA GENERALE | 7 |
SSD SECS-S/05 | STATISTICA SOCIALE | 7 |
SSD M-PSI/01 | STORIA DELLA PSICOLOGIA | 6 |
SSD M-PSI/01 | PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE | 6 |
STAGE | 6 |
Secondo Anno – Totale Crediti 60
SSD |
CORSI | CFU |
---|---|---|
SSD M-PSI/07 | PSICOLOGIA DINAMICA | 6 |
SSD M-PSI/05 | PSICOLOGIA SOCIALE | 6 |
SSD M-PSI/03 | PSICOMETRIA | 6 |
SSD M-PSI/08 | PSICOLOGIA CLINICA | 4 |
SSD M-PED/01 | PEDAGOGIA SOCIALE | 6 |
SSD BIO/09 | FISIOLOGIA | 6 |
SSD M-PSI/02 | PSICOBIOLOGIA | 6 |
SSD SECS-P/09 | FINANZA AZIENDALE | 8 |
SSD M-PSI/04 | PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE | 6 |
SSD M-PSI/05 | PSICOLOGIA DEI PROCESSI RELAZIONALI | 6 |
Terzo Anno – Totale Crediti 60
SSD |
CORSI | CFU |
---|---|---|
SSD MED/25 | PSICHIATRIA | 8 |
SSD M-PSI/01 | PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE | 8 |
SSD L-LIN/01 | LINGUISTICA | 6 |
SSD M-PSI/05 | PSICOLOGIA DEI PROCESSI RELAZIONALI | 8 |
SSD SPS/08 | SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI | 6 |
SSD SPS/08 | TEORIE E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONEDI MASSA | 6 |
SSD M-FIL/05 | SEMIOTICA | 6 |
SSD SPS/08 | SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI | 6 |
PROVA FINALE | 6 |
INDIRIZZI DI SPECIALIZZAZIONE
INDIRIZZI DI SPECIALIZZAZIONE CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCINZE PSICOLOGICHE RELAZIONALI |
---|
PEDAGOGICO COMPORTAMENTALE |
PSICOLOGIA DEL LAVORO |
COMUNICAZIONE INTERCULTURALE |
PSICOLOGIA DI MASSA |
ECONOMIA DEL TURISMO E DELLE RISORSE |
ECONOMIA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE E DELLE ISTITUZIONI INTERNAZIONALI |
ECONOMIA DELLE BANCHE, DELLE ASSICURAZIONI E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI |